Frasi di musica viva 2011-2012

Frasi di musica viva 2011-2012

Domenica 27 novembre ore 18.30 VIAGGIO NOTTURNO IN EUROPA Musiche di Luigi Boccherini, Giovanni Battista Pergolesi, Wolfgang Amadeus Mozart, Arvo Pärt, Ermanno Wolf Ferrari Nuova Orchestra “Ferruccio Busoni” Massimo Belli direttore Michele Lot violino Giovedì 1 dicembre ore 18,30 ESSERE DONNA NELLE OPERE DEL RISORGIMENTO ITALIANO Musiche di Domenico Cimarosa, Francesco Bianchi, Gioachino Rossini, Gaetano […]

Nel labirinto dei suoni

Nel labirinto dei suoni

VITA DI LORENZO DA PONTE Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Joseph Schuster, Anonimi veneziani sec. XVIII Villa Pisani, Strà,Venezia mercoledì 15 dicembre 2010 ore 20,45 Villa Nani Mocenigo, Canda, Rovigo giovedì 16 dicembre 2010 ore 20,45 VENEZIA SPECCHIO D’ORIENTE Musiche di Antonio Vivaldi, David Perez, Johann Gottlieb Naumann, Joseph Schuster Giambattista Toderini, Franz Joseph Haydn, […]

Nel nome di Vivaldi

Nel nome di Vivaldi

Nel Settecento Venezia tocca l’apice dello sviluppo della sua grande storia musicale, apice di cui Antonio Vivaldi è tuttora il simbolo. Ma, dietro le quinte dei teatri, delle grandi basiliche veneziane, dello stesso Vivaldi più noto al pubblico, vi è anche un’altra grande fucina di musica che tanti viaggiatori, da Rousseau a Mozart, da Burney […]

Storie venete di suoni e di luoghi

Storie venete di suoni e di luoghi

Mirano, Villa Giustinian Morosini, 20 giugno 2009, ore 18 Voci del Novecento veneto Musiche di Gian Francesco Malipiero, Guido Alberto Fano, Gabriele Bianchi Susanna Armani soprano Roberto Bertuzzi pianoforte In collaborazione con Fondazione Gabriele Emilia Bianchi di Mirano, Comune di Mirano Assessorato al Turismo e Assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche giovanili Venezia, Isola […]

Lorenzo Da Ponte

Lorenzo Da Ponte a Bruxelles

L’Istituto Italiano di Cultura, la Regione del Veneto, l’Associazione Amici del Veneto e l’Associazione Amici della Musica di Venezia, nella ricorrenza del 260° anniversario della nascita di Lorenzo Da Ponte presentano Vita di Lorenzo Da Ponte Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Vicente Martin y Soler, Joseph Schuster, Anonimi veneziani sec. XVIII Paolo Cattelan, voce […]

Note dalla casa del fuoco

Note dalla casa del fuoco

All’antica dimora veneziana dei Soranzo, al suo mirabile giardino, dove Gabriele d’Annunzio immagina la casa di Foscarina e svolge le scene più sensuali del Fuoco, dove Henry James ambienta la tormentosa ricerca del carteggio erotico del poeta Jeffrey Aspern, concludendo il racconto con un significativo falò dei manoscritti feticcio dell’artista, a questa dimora secentesca di […]

Wolfango De'Serenissimi Mozartini

Wolfango De’Serenissimi Mozartini

Venezia, Ca’ Rezzonico, 27/28 febbraio ore 21 Padova, Palazzo Zabarella, 13 marzo ore 21 Mozart. Come diventare un vero veneziano in un mese dal libro Mozart. Un mese a Venezia di Paolo Cattelan con Alessandro Haber Musiche di W.A. Mozart, A.Vivaldi, G.Tartini, Anonimi veneziani del sec. XVIII Susanna Armani soprano,  Federico Guglielmo violino principale L’Opera […]

David Riondino

Leggendo Da Ponte

12 agosto 2005 ore 21,15 DAVID RIONDINO voce recitante SUSANNA ARMANI soprano LEGGENDO DA PONTE storie di teatro, musica, amore e denti nell’autobiografia del poeta di Mozart ENSEMBLE L’OPERA STRAVAGANTE con illustrazioni di Milo Manara Lorenzo Da Ponte, nato a Cèneda (Vittorio Veneto) nel 1749, scrisse le sue Memorie a New York tra il 1823 […]