Iscrizioni

Potete iscrivervi subito all’associazione Amici della Musica di Venezia usando questa pagina e pagando con carta di credito tramite PayPal, un servizio che garantisce la sicurezza dei vostri dati. PayPal si occuperà di corrisponderci la vostra quota associativa anno dopo anno in maniera assolutamente automatica, e sarà comunque sempre possibile annullare l’iscrizione accedendo all’account PayPal gratuito che verrà creato al momento della prima iscrizione. Dato che questo “conto virtuale” può essere ricaricato anche con un bonifico bancario, non è obbligatorio l’uso di una carta di credito. Abbiamo (assieme a molti altri portali come eBay) scelto questo servizio per la sua semplicità e sicurezza.


Tipologia di socio
Omaggio




  1. Ordinari (50€/anno)
    • partecipano all’assemblea annuale generale dei soci;
    • ricevono tempestivamente informazioni su tutta l’attività della associazione in formato elettronico e cartaceo;
    • hanno sconti del 50% su tutte le attività a pagamento dell’associazione;
    • hanno diritto di prenotazione e prelazione sulle attività riservate ad invito;
    • possono scegliere uno degli omaggi sotto elencati (in relazione alle disponibilità).
  2. Sostenitori (100€/anno)
    • partecipano all’assemblea annuale generale dei soci;
    • ricevono tempestivamente informazioni su tutta l’attività della associazione in formato elettronico e cartaceo;
    • hanno sconti del 50% su tutte le attività a pagamento dell’associazione;
    • hanno diritto di prenotazione e prelazione sulle attività riservate ad invito;
    • possono scegliere uno degli omaggi sotto elencati (in relazione alle disponibilità);
    • i loro nomi e relative qualifiche vengono pubblicati sul sito dell’associazione.
  • Il libro con cd allegato Andrea Zanzotto, Viaggio musicale conversazioni a cura  di Paolo Cattelan, Marsilio, Venezia, 2008
  • L’esclusiva maglietta disegnata dal grafico americano Ed Fella con il marchio del festival promosso nel 2006 dall’associazione per il bicentenario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart (“Wolfango de’ Serenissimi Mozartini“)
  • Il libro con la riproduzione dell’originale della partitura dell’opera di Claudio Ambrosini Dai Filò di Zanzotto edito dall’associazione nel 2004.