Dopo l’inaugurazione nella splendida Sala della Musica di Ca’ Sagredo in Venezia con il recital del soprano Susanna Armani accompagnata al pianoforte da Aleksandra Bochkareva, sveliamo finalmente il programma della terza edizione della rassegna “Mozart a Venezia”, dedicato al “gran tema” di quest’anno,il cibo, ma da una prospettiva eccentrica tutta mozartiana, sublime, irriverente, irresistibile: “Cibo mortale, cibo celeste”.
Il ciclo proseguirà con sei altri concerti,in luoghi stupendi della Venezia più autentica come la Chiesa e la Scuola di San Rocco, la Sala della Musica dell’Ospedaletto, con programmi di grande interesse e bravissimi interpreti: Silete Venti!, Ensemble Venetia Antiqua, il quartetto vocale femminile Cuiusvis Toni, il Coro Academia Ars Canendi, il direttore Francesco Fanna, i soprani Susanna Armani e Gemma Bertagnolli, i pianisti Sem Cerritelli, Aleksandra Bochkareva e Antonio Ballista, i cembalisti Alessandro Perin e Marcello Rossi, i violinisti Lucia Dalla Libera e Valerio Losito, il violoncellista Luca Franzetti, il mandolinista Ugo Orlandi, il chitarrista e arciliutista Simone Vallerotonda, il misterioso suono dell’organo angelico (o armonico a bicchieri o cristallarmonio) di Gianfranco Grisi.