Classico turchesco

Classico turchesco

Classico turchesco
domenica 22 aprile, ore 21
CLASSICO TURCHESCO
Auditorium Centro culturale Altinate San Gaetano – via Altinate 71

Musica di Wolfgang Amadeus Mozart, Joseph Haydn, Joseph Schuster, Giovanni Battista Toderini, Giuseppe Donizetti

Susanna Armani soprano
Bruno Volpato pianoforte
Paolo Cattelan guida all’ascolto

Il vicino Oriente turco e arabo non teme rivali come fonte d’ispirazione del “melodramma europeo” dell’età classica. È un Oriente immaginario, ma da cui ha origine un grande impulso alla libertà, alla diversità, alla sperimentazione. “Classico turchesco” è dunque un mare magnum, un mare nostrum inesauribile e forse anche insondabile in tutta la sua profondità. In questo concerto spiccano la drammatica storia di Armida e del suo amore impossibile per il cavaliere cristiano Rinaldo (da Haydn a Rossini) le virtuosistiche “turcherie” di Mozart e Joseph Schuster, la prima trascrizione settecentesca del concerto rituale dei Sufi mevlevì (meglio conosciuti come Dervisci rotanti) che l’abate veneziano Giovanni Battista Toderini porta indietro da un quinquennale soggiorno a Costantinopoli, gli echi delle chiassose bande dei Giannizzeri, le suggestive composizioni da camera di Pascià Giuseppe Donizetti (fratello del notissimo operista).

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.