15 febbraio 2012 ore 20, Sale Apollinee del Teatro La Fenice mappa
20 febbraio 2012 ore 20, Palazzo Albrizzi mappa info
IL DIAVOLO ABITA AL PONTE DEI BARCAROLI
Viaggio nel labirinto dei dissoluti
Musiche di Giacomo Tritto, Giuseppe Gazzaniga, Wolfgang Amadeus Mozart, Igor Stravinskij e altri.
Susanna Armani, soprano
Bruno Volpato, pianoforte
Paolo Cattelan, narratore
A Venezia, lungo tutto il corso della Serenissima Repubblica, furono sempre i Pievani a muoversi per conto dello Stato per compiere i censimenti utili a far pagare ai cittadini le “Redecime”, ossia le tasse. Così, 13 dicembre 1745, per ordine dei Provveditori alle Pompe, preposti al controllo e alla tassazione dei patrimoni e dei beni di lusso, il Pievano della chiesa di San Paternian in Venezia si mette in marcia attraverso il territorio della sua parrocchia per redigere un libretto con i nomi di tutti gli abitanti delle case e tutte le cifre annue delle rendite degli immobili. Il suo compito è arduo, ma mai avrebbe immaginato di dover percorrere un vero e proprio labirinto di cui non sono mai certi i confini, dove la gente “ora ha un nome ed ora un altro né si può mai incontrare il vero”, dove ogni angolo emana sensualità ed equivoci richiami. Inquietanti storie di uomini senza legge e senza Dio lo attendono al Ponte dei Barcaroli …