Lorenzo Da Ponte

Lorenzo Da Ponte a Bruxelles

Lorenzo Da Ponte
L’Istituto Italiano di Cultura, la Regione del Veneto, l’Associazione Amici del Veneto e l’Associazione Amici della Musica di Venezia, nella ricorrenza del 260° anniversario della nascita di Lorenzo Da Ponte presentano
Vita di Lorenzo Da Ponte

Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Salieri, Vicente Martin y Soler, Joseph Schuster, Anonimi veneziani sec. XVIII
Paolo Cattelan, voce narrante
Susanna Armani, soprano
Cuiusvis Toni Ensemble, quintetto d’archi su strumenti originali

Lo spettacolo, che è una nuova versione “cameristica” di una pièce musicale prodotta nel 2007, narra la storia e le avventure del poeta di Mozart intrecciando le sue celebri Memorie con altre fonti e testimonianze originali ed è ispirato da un’inedita biografia dapontiana scritta da Andrea Zanzotto nel 1984. La musica di Mozart nata sui versi del poeta fa da contrappunto agli episodi della vita intessendoli in una trama di molteplici rispecchiamenti, parodie, alllusioni simboliche. Avventuriero, libertino, instancabile attore di nuove imprese in luoghi sempre nuovi (dal Veneto all’Europa e infine anche l’America), con il suo fertile talento Da Ponte crea un modo ibrido e proiettato nel futuro di fare arte con la parola; la sua stessa biografia si confonde con l’arte e diviene rappresentazione mitica e giocosa del genio musicale della Commedia mozartiana.

Teatro dell’Istituto
Martedì 10 marzo 2009, ore 19
Rue de Livourne, 38 – 1000 Bruxelles
Vin d’honneur

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.